CORSI

“Le parole sono tutto ciò che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste.”
RAYMOND CARVER

 

La casa editrice organizza laboratori e corsi di scrittura creativa che affrontano diverse forme di narrazione.

 

gennaio – marzo 2025

  • Laboratorio di scrittura creativa online: “Il tuo racconto” a cura di Marco Bonalumi
  • Periodo: gennaio – marzo 2025
  • Durata: 10 lezioni di gruppo da 90 minuti a cadenza settimanale + 1 lezione individuale
  • Costo: 200 euro (Iva inclusa)

L’obiettivo del corso è quello di scrivere un racconto e apprendere le tecniche specifiche per la narrativa breve.

Attraverso letture ed esempi pratici tratti dalle opere di Dino Buzzati, Edith Wharton, Nikolaj Gogol, Honoré de Balzac, John Cheever, David Foster Wallace e altri importanti autori, analizzeremo gli aspetti fondamentali della scrittura e daremo forma ai testi lavorando sulla struttura e sullo stile.

Il corso è rivolto anche a coloro che stanno già lavorando a uno scritto, ma non riescono a ultimarlo.

Una volta conclusa la stesura del vostro racconto, si terrà una lezione individuale con il docente nella quale potrete lavorare insieme sul testo.

Al termine del corso sarà realizzata un’antologia in versione cartacea contenente tutti i racconti scritti dai partecipanti.

Programma lezioni

  1. Come nasce una storia?
  2. Approcciarsi alla narrativa breve: da Nikolaj Gogol a David Foster Wallace
  3. Voci di donna: Edith Wharton e Joyce Carol Oates
  4. Costruire una situazione: trama vs tema
  5. Il punto di vista e il patto narrativo
  6. L’incipit e l’evento scatenante
  7. Protagonisti e personaggi secondari
  8. I dialoghi: facciamo parlare i personaggi
  9. L’uso del tempo e dello spazio
  10. Fine della storia: climax ed epilogo

Le lezioni si terranno su piattaforma Zoom da gennaio a marzo 2025 (date da accordare con i partecipanti) in orario 19:00-20:30.

Per iscrizioni o informazioni: info@ruedelafontaineedizioni.com


ottobre – dicembre 2024

  • Laboratorio di scrittura creativa online: “Il racconto nel cassetto” a cura di Marco Bonalumi
  • Periodo: ottobre – dicembre 2024
  • Durata: 10 lezioni da 90 minuti a cadenza settimanale
  • Costo: 200 euro (Iva inclusa)

L’obiettivo del corso è quello di scrivere un racconto, partendo da zero o da uno scritto già iniziato, utilizzando tecniche specifiche per la narrativa breve. Attraverso esempi pratici tratti dalle opere di Julio Cortazar, Giovanni Testori, Flannery O’ Connor, Nikolaj Gogol, Bernard Malamud, Raymond Carver e Alice Munro, daremo forma ai testi analizzandone gli aspetti più importanti – dall’incipit ai dialoghi – lavorando sulla struttura e sullo stile.

Programma lezioni
1. Che cos’è un racconto?
2. Approcciarsi alla narrativa breve: Gogol, Joyce, Buzzati e Carver
3. Voci di donna: Alice Munro e Flannery O’Connor
4. Costruire una situazione: la trama
5. L’evento scatenante
6. Il punto di vista
7. Protagonisti e personaggi secondari
8. Facciamoli parlare: i dialoghi
9. L’uso del tempo e dello spazio
10. Chiudere la storia: climax ed epilogo

Le lezioni si terranno su piattaforma Zoom tutti i mercoledì dal 16 ottobre al 19 dicembre in orario 19:00-20:30.

A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscrizioni o informazioni: info@ruedelafontaineedizioni.com